In un mondo che ci spinge al multitasking, imparare a concentrarsi su una cosa sola può fare davvero la differenza. In questo articolo ti parlo di come ridurre il caos, ritrovare il focus e ottenere risultati eccezionali.
Dopo averti parlato di 3 libri che mi hanno ispirato tantissimo in questi anni, torno a parlarti di un nuovo e utilissimo libro da conoscere, questo mese ti parlo di Il segreto nella vita è scegliere – Una cosa sola di Gary Keller e Jay Papasan.
Forse anche tu ti sei ritrovato a pensare più di una volta di avere troppi appuntamenti sull’agenda, troppi impegni da gestire, troppe e mail a cui rispondere e troppe scadenze da rispettare. Un sacco di cose a cui dover dare seguito, quando invece l’unica cosa che avresti voluto era… meno caos e meno stress.
Il segreto per avere meno caos sull’agenda e meno stress è iniziare a stabilire delle priorità.
Inizia a identificare ciò che per te ha veramente ha valore e che per questo va al primo posto delle tue priorità: inizia a concentrati su una cosa sola.
Lo so che stai pensando “tutto molto bello, ma per me è impossibile”. Allora lascia che ti dia qualche informazione in più!
Per primo voglio provare a ritrasmetterti (sì, non è la prima volta che ne parliamo) il concetto che io trovo tanto semplice quanto difficile da mettere in pratica ovvero: riduci.
O, proprio come dice l’autore, “Ridursi” ovvero ignorare tutte le cose che potresti fare e fare le cose che dovresti. Riconoscere che non tutte le cose hanno la stessa importanza e trovare nel mucchio quelle più importante è di fondamentale importanza.
Agende sovraccariche di impegni e scadenze causano un gran caos mentale e in queste condizioni che le cose iniziano a sfuggire di mano, le energie diventano sempre più limitate fino a quando finiamo per disperderci. Se vuoi avere successo, se vuoi ottenere il meglio dal tuo lavoro e dalla tua sfera personale devi lavorare per sottrazione, non per addizione.
E qui ci tengo a specificare a chiare lettere che con la parola successo non intendo fama, vacanze a Dubai, macchinone di lusso o villa con piscina, ma come la capacità di fare succedere le cose che per noi sono importanti.
A questo punto la domanda fondamentale è: come fare le scelte giuste?
Come decidere cosa resta e cosa esce?
Probabilmente, dato che non esiste una formula chiara, la cosa più semplice per tutti è quella di adagiarsi su abitudini consolidate, comode e famigliari. Così facendo però alla fine tutto diventa urgente e tutto sembra ugualmente importante, rendendoci difficili destreggiarci fra gli impegni.
Allora il punto di partenza dovrebbe essere che obiettivi voglio raggiungere? Non avere obiettivi chiari in testa è come provare a prendere il biglietto del treno senza sapere quale sarà la destinazione finale: si vaga a lungo senza mai trovare soddisfazione.
Le persone di successo hanno capito cosa per loro ha valore e danno priorità ad azioni in linea con questi valori, senza temere di lasciarne da parte altre.
Per aiutarti a fare spazio alle tue priorità e concentrati su una sola cosa ti suggerisco 3 principi che puoi applicare o smettere di applicare anche tu per ottenere il successo che ti meriti:
Principio di Pareto
Ti ricordi del principio di Pareto? Ne avevamo parlato qui, per farla molto semplice questo principio sostiene che una piccola quantità di cause (il 20%) crea la maggior causa di effetti (l’80%), ci insegna che un impegno selettivo e mirato da spazio alla maggior parte delle ricompense.
Stop Multitasking
Possiamo affermarlo con serenità: il multitasking è più un danno che un vantaggio. In realtà non stai veramente facendo due cose insieme, ma solo passando molto velocemente da una cosa all’altra diminuendo la tua produttività e aumentando il margine di errore e di stress. Il punto è che se cerchi di fare più di una cosa insieme non te ne riuscirà bene nessuna.
SCOPRI I SERVIZI CHE HO PENSATO PER TE