Quest’anno ho scelto di risfoderare “vecchi classici” del riordino. I primi libri che ho amato e divorato quando fra il 2013 e il 2014 ho deciso che avrei intrapreso la carriera di Professional Organizer, un lavoro all’epoca praticamente sconosciuto in Italia.
Non preoccuparti, non mancheranno anche letture più contemporanee, ma per questa volta spazio a Decluttering – il segreto del riordino di Geralin Thomas, come dicevo uno dei libri che ho apprezzato di più in assoluto e sono sicura piacerà anche a te perché è una guida super pratica per fare decluttering in ogni stanza della tua casa.
Quello che mi piace della Thomas è la sua metodologia, sviluppata in oltre vent’anni di esperienza sul campo e arricchita dal suo ruolo di formatrice per la NAPO (ora National Association of Productivity and Organizing Professionals), si distingue per la capacità di rendere accessibili a tutti i principi dell’organizzazione.
Nel suo libro Decluttering, il segreto del riordino, l’autrice presenta un approccio sistematico all’organizzazione domestica che va oltre il semplice riordino. Grazie alla sua lunga esperienza come professional organizer, cosa che secondo me fa tutta la differenza del mondo, la Thomas guida i lettori attraverso un percorso di trasformazione che inizia dalla comprensione della psicologia del disordine. Il bello del suo approccio, proprio come piace fare a me, mira a creare cambiamenti duraturi nelle abitudini quotidiane.
Organizzazione armadi e cassetti: soluzioni pratiche per ogni ambiente
Il libro offre un ampio ventaglio di consigli pratici per ottimizzare gli spazi di storage, dai semplici cassetti fino a progetti più ambiziosi come la creazione di dispense personalizzate. Inoltre dedica particolare attenzione all’organizzazione degli armadi, proponendo sistemi intelligenti e adattabili che possono essere implementati in qualsiasi casa. Le soluzioni presentate spaziano da interventi basilari a trasformazioni più elaborate, permettendo ai lettori di scegliere il livello di organizzazione più adatto alle proprie esigenze.
Decluttering digitale e organizzazione familiare
Riconoscendo le sfide moderne, la Thomas dedica anche ampio spazio al decluttering digitale e all’organizzazione della vita familiare. Il libro offre soluzioni specifiche per le famiglie con due genitori lavoratori, includendo strategie per coinvolgere i bambini nel processo di organizzazione e mantenimento dell’ordine. I planners inclusi nel libro, che spaziano dall’organizzazione del guardaroba alla pianificazione dei pasti, forniscono strumenti pratici per implementare immediatamente i consigli dell’autrice.
Il libro è corredato da numerose fotografie di interni ben organizzati che servono come fonte di ispirazione concreta, mentre le checklist stagionali aiutano i lettori a mantenere una casa ordinata tutto l’anno, adattando l’organizzazione alle diverse esigenze che si presentano nel corso delle stagioni.
Affrontare il decluttering da sola ti spaventa? Ci sono qui io!
Come “futura” professional organizer, il libro di Geralin Thomas fu per me una grande fonte di ispirazione e ha portato un enorme contributo al mio approccio all’organizzazione domestica. Un approccio che si distingue per la sua natura olistica: non si tratta solo di buttare oggetti e liberare spazio fisico, ma di innescare un cambiamento positivo volto ad aumentare il nostro benessere dentro e fuori casa. Perché il decluttering fatto nel modo giusto (e con l’aiuto della persona giusta), può risultare tutt’altro che noioso e frustrante, te lo garantisco!
Mi piace definirmi alleata della tua organizzazione, la mia missione è aiutarti a creare spazi che rispecchino il tuo stile di vita e costruire buone abitudini quotidiane che semplificano ogni tuo gesto regalandoti tempo che non pensavi di avere e serenità e leggerezza!
Se anche tu senti il desiderio di intraprendere un percorso verso una casa più organizzata ma ti senti sopraffatta e non sai da dove iniziare, se ti fa piacere sono qui per guidarti passo dopo passo.
MI VUOI COME TUA PROFESSIONAL ORGANIZER?